Organizzare un matrimonio, l’amore per i dettagli

Ci sono una serie di elementi che contribuiscono a rendere il matrimonio un’esperienza unica: tra questi, i fiori, la musica e le bomboniere.
Foto del matrimonio, sguardo senza tempo

Il matrimonio è un momento unico e irripetibile. Ed è attraverso la fotografia che queste emozioni vengono fissate nel tempo.
Fedi nuziali, una promessa per sempre

Veri e propri simboli di amore, di raffinatezza e di tradizione, i gioielli sono gli elementi che più di ogni altro esprimono la profondità e l’essenza del legame tra due persone.
Paggeria Ducale a Pesaro

Il Palazzo della Paggeria Ducale, poi Palazzo Baviera, si affaccia sul lato est di piazza del Popolo. La parte più antica dell’edificio risale al 1565, su disegno dell’architetto Filippo Terzi.
Rocche marchigiane e corti

L’entroterra della Provincia di Pesaro e Urbino stupisce sempre, principalmente, per la polifonia del suo paesaggio con insediamenti caratterizzati da una certa peculiarità.
Pac a Pesaro: spazio libero

La passione per il teatro è qualcosa che non ti abbandona mai: ne sono testimoni Paola Galass e Giampiero Solari, che da un anno dirigono il Pac a Pesaro.
Abito da sposa: la magia dello stile

L’abito riflette al primo sguardo l’immagine con la quale la sposa vuole essere ricordata in un giorno così speciale.
Carlo Pagnini: lingua madre

È forse una delle icone di Pesaro: Carlo Pagnini, classe 1928, è attore ma soprattutto autore di testi teatrali e di composizioni poetiche, prevalentemente in dialetto pesarese.
Leonardo Nobili, memorie underground

È dagli anni Settanta che Leonardo Nobili si dedica all’arte. Artista sperimentale, ha da sempre attraversato diversi linguaggi.
Matrimonio da sogno in Romagna

Dietro la magia e la bellezza di una cerimonia perfetta, c’è una presenza meticolosa che richiede competenza, esperienza e capacità organizzativa.