Dal profondo sud, con un carico di memorie ancestrali e di aspettative esistenziali, Rosetta arriva a Ravenna nel 1963 dove trova un ambiente accogliente e stimolante.
Non tutto è deciso. È un’affermazione semplice ma necessaria. Il titolo della 55a edizione del Santarcangelo Festival (4-13 luglio), Not Yet, si fa appello, tensione, spiraglio di possibilità.
Un’affascinante casa colonica si staglia nella ridente campagna cesenate, con le sue pareti in mattoni dalle calde tonalità e i corridoi che si trasformano in piccole nicchie espositive, ricche di storia e di arte.
Le storie partono da molto lontano. Quella della libreria Longo ha attraversato interi continenti, paesaggi geografici ed emotivi, per approdare a Ravenna.
Con alle spalle tour musicali al seguito di Vasco Rossi, Cesare Cremonini, Elisa, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Marco Mengoni, la lughese Roberta Montanari si è guadagnata la fama di ‘corista delle star’.
La storia d’amore tra la famiglia Valvassori, produttrice per decenni del gioco cinese del Mah Jong, e i ravennati è cosa nota e trovò posto su queste pagine in uno dei primi numeri editi.