Ravenna IN Magazine 04/25
In copertina di Ravenna IN Magazine n.4/2025, Francesca Bedei, titolare dell’agenzia Millepiedi Viaggi di Ravenna, che viaggia per passione per lavoro tra culture e mete lontane.
‘Chagall in mosaico’ al Mar di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera è la grande mostra che il MAR- Museo d’Arte della città di Ravenna.
Stagione Opera e danza 2026 a Ravenna
Per la prima volta la ‘Stagione Opera e Danza’ del Teatro Alighieri di Ravenna si aprirà il 9 e 10 dicembre con Lo Schiaccianoci del Balletto dell’Opera di Tbilisi, tra i più antichi teatri d’opera dell’Europa dell’Est.
Lidia Bagnara: ‘Noi due’ in mostra a Ravenna
Si intitola Noi due la mostra di 21 fotografie di Lidia Bagnara e altrettanti manufatti ad esse ispirati realizzati da Angela Garavini a Ravenna.
Per Sergio Baroni la passione per la decorazione e il collezionismo è iniziata quando era ancora bambino.
È cosa nota che camminare o muoversi in natura fa bene al corpo e alla mente. Farlo a pochi passi da casa rende ancora più gratificante raccogliere i benefici.
Uno di quei progetti che non solo interpreta il cambiamento, ma lo anticipa e lo rende concreto, dando forma a un modello alternativo, etico e profondamente radicato nel tessuto urbano.
Dalla musica alla cucina, passando per l’arte dell’organizzazione: Lucia Chiavari è un’anima creativa e riservata, che ha sempre amato stare dietro le quinte.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
PERSONAGGI
Alle Maldive, tra le sue mete predilette, è stata ben 52 volte. Con una media negli ultimi tre decenni di quasi due volte l’anno.
- | PERSONAGGI, RIMINI
“Amo profondamente Riccione, è una parte del mio lessico interiore, un punto cardinale della mia esistenza. Ho vissuto altrove, ma è sempre qui che ritorno".
Ha sempre guardato oltre i confini dell’Italia, tanto che oggi la sua vita si divide tra New York e Shangai. Dal cuore della piazza del Popolo di Cesena, oggi vive a Manhattan.
Leggi business e pensi alla massimizzazione del profitto. Fortunatamente, ci sono ancora aziende che non operano solo in nome del dio denaro.
CULTURA
Dal vecchio internet al micropublishing passando per l’editoria digitale, il design, i blog, lo sviluppo di videogiochi, Lega Nerd e la creator economy. Potrebbe riassumersi così la storia professionale di Antonio Moro, conosciuto sui social come Itomi, creativo, programmatore e web designer, presente sul web dal 1998.
Un flusso inesauribile di energie, di intuizioni che prendono corpo e diventano condivisione e ricerca sulla scena, grazie alla nascita dell’Accademia multidisciplinare con corsi e percorsi per under 18 e adulti.
Parliamo di un’opera che fonde rigore storico e narrazione appassionata per restituire voce a una delle figure più affascinanti dell’Alta Valmarecchia.
DESIGN
- advertorial
In un piccolo laboratorio pesarese, dove il ricamo prende vita creando un’attività di tutto rispetto, fondata da Roberto Occhialini che decide di chiamarla Stile Ricamo.
- advertorial
La società ravennate punta alle costruzioni in legno ad alta efficienza energetica, nel segno del confort, del risparmio e della sostenibilità.
Nella quiete della prima campagna di Cesenatico, la villa di Mauro Giovagnoli e Paola Mami coniuga sapientemente tradizione e minimalismo, in un equilibrio perfetto tra antico e moderno.
Riccione, città vibrante e in continua evoluzione, è lo scenario in cui si inserisce Villa LP, un progetto residenziale che incarna l’essenza della contemporaneità.
Il primo approccio al progetto dell’abitazione principale per una famiglia composta da tre persone, è stato pensare al percorso del sole.
“Non ci sono estranei, solo amici che non hai ancora incontrato”: questo è uno dei messaggi presenti nel campanello della casa posizionata all’inizio della salita di via Giovanni Minzoni a Cesena.
ECONOMIA
- | ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Le chiocciole non hanno fretta, ma arrivano lontano. Se pensate però che cambiare vita sia una passeggiata, potreste rimanere delusi.
- | CULTURA, ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Celebrare l’amore per tutti gli amici a quattro zampe dentro e fuori dai social: è la storia del riccionese Filippo Capriotti.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
- advertorial
Un importante punto di riferimento nel panorama elettrotecnico per Pesaro e dintorni.
- advertorial
Una graziosa villetta che offre ‘casa’: questa è Lalla Bianchi - Agenzia Immobiliare, situata nel cuore della città di Pesaro.
FOOD AND WINE
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
Le Cucine Popolari hanno acceso i fornelli nel 2022 a Cesena: grazie al lavoro dei 200 volontari, riuniscono persone delle più diverse provenienze alla stessa tavola.
Rosella Mengozzi è maestra di cucina dell’associazione culturale ‘Saperi e Sapori’, fondata nel 2002, e ideatrice degli appuntamenti del gruppo ‘Vicini Vicini’ di via De Tomai.
C’è un luogo a Marina di Ravenna che non si lascia trovare facilmente. Quasi nascosto, senza insegne appariscenti, lontano dalla movida. Eppure, a pochi passi dal porto turistico, si scopre un piccolo tempio della mixology contemporanea: Aguardiente.
TERRITORIO
- | ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Le chiocciole non hanno fretta, ma arrivano lontano. Se pensate però che cambiare vita sia una passeggiata, potreste rimanere delusi.
- | CULTURA, ECONOMIA, RIMINI, TERRITORIO
Celebrare l’amore per tutti gli amici a quattro zampe dentro e fuori dai social: è la storia del riccionese Filippo Capriotti.
Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
- | RIMINI, TERRITORIO
Coi suoi fianchi striati che precipitano a valle, già da lontano fa mostra di sé il Monte Carpegna.
SPORT
Spegnere cento candeline non è scontato nel mondo dello sport. Società – anche di successo – spesso non resistono alla prova del tempo. Eppure...
Mentre passeggio all’interno del circuito di Misano, nell’atmosfera rarefatta di una mattina d’inizio estate, mi viene da pensare che Andrea Albani, managing director della struttura, incarni le doti migliori del nostro territorio romagnolo.
In principio c’era Domenico Spadoni, il papà. Classe 1912, centrocampista, allora si definiva interno, arrivò a giocare una stagione in serie A con il Modena.
advertorial
Professionalità, unicità di metodo e disponibilità, per offrire ai pazienti una risposta veloce e di qualità. Fisioterapia moderna a Ravenna.





