Ravenna IN Magazine 04/25

In copertina di Ravenna IN Magazine n.4/2025, Francesca Bedei, titolare dell’agenzia Millepiedi Viaggi di Ravenna, che viaggia per passione per lavoro tra culture e mete lontane.
Sergio Baroni, collezionismo eclettico

Per Sergio Baroni la passione per la decorazione e il collezionismo è iniziata quando era ancora bambino.
Garage Sale, il progetto a Ravenna

Uno di quei progetti che non solo interpreta il cambiamento, ma lo anticipa e lo rende concreto, dando forma a un modello alternativo, etico e profondamente radicato nel tessuto urbano.
Antonio Moro: libri per curiosi

Dal vecchio internet al micropublishing passando per l’editoria digitale, il design, i blog, lo sviluppo di videogiochi, Lega Nerd e la creator economy. Potrebbe riassumersi così la storia professionale di Antonio Moro, conosciuto sui social come Itomi, creativo, programmatore e web designer, presente sul web dal 1998.
Deda Fiorini: universi creativi

Un flusso inesauribile di energie, di intuizioni che prendono corpo e diventano condivisione e ricerca sulla scena, grazie alla nascita dell’Accademia multidisciplinare con corsi e percorsi per under 18 e adulti.
Penisola di Boscoforte: itinerari in natura

È cosa nota che camminare o muoversi in natura fa bene al corpo e alla mente. Farlo a pochi passi da casa rende ancora più gratificante raccogliere i benefici.
‘Chagall in mosaico’ al Mar di Ravenna

Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera è la grande mostra che il MAR- Museo d’Arte della città di Ravenna.
Stagione Opera e danza 2026 a Ravenna

Per la prima volta la ‘Stagione Opera e Danza’ del Teatro Alighieri di Ravenna si aprirà il 9 e 10 dicembre con Lo Schiaccianoci del Balletto dell’Opera di Tbilisi, tra i più antichi teatri d’opera dell’Europa dell’Est.
Francesca Bedei e la passione del viaggio

Alle Maldive, tra le sue mete predilette, è stata ben 52 volte. Con una media negli ultimi tre decenni di quasi due volte l’anno.
Lidia Bagnara: ‘Noi due’ in mostra a Ravenna

Si intitola Noi due la mostra di 21 fotografie di Lidia Bagnara e altrettanti manufatti ad esse ispirati realizzati da Angela Garavini a Ravenna.
