Eva Germani e le sue pareti d’autore

In un mondo dell’interior design sempre più attento all’identità visiva e all’atmosfera degli spazi, Eva Germani rappresenta una voce autentica.
Rimini migliore area vitivinicola

Rimini, o meglio, il territorio riminese è stato nominato come migliore area vitivinicola dell’anno dalle Guide de L’Espresso 2026.
Alex Leardini, fascino elettrico

Galeotte furono quelle officine di famiglia. Dal bisnonno, telaista alla Benelli, al nonno, meccanico a Cattolica, per finire naturalmente al padre con un’officina a Rimini.
Michelle Lufo saluta X Factor

La Perla verde ha accolto con calore Michelle Lufo, 24 anni, dopo l’avventura a X Factor che l’ha portata fino al quarto Live grazie a un sound elettronico personale e una presenza scenica autentica.
Marco Morosini tra grafica, arte e design

Racconta la vita con un sorriso che sa punzecchiare, Marco Morosini. Nei suoi lavori, l’ironia non è decorazione: è uno sguardo lucido sul presente, un invito a riflettere sulle contraddizioni quotidiane, tra memoria e desiderio.
Rimini IN Magazine 04/2025

Marco Morosini è in copertina di Rimini IN Magazine n. 4/2025, un artista e designer che attraverso una pittura pop e ironica ci invita a riflessioni sul presente.
Istruzione: il Collegio dei Nobili di Ravenna

Fino al 1861 il mondo della scuola era frazionato in una miriade di soluzioni locali o regionali, e Ravenna non faceva eccezione.
Intelligenza artificiale e arte: cosa resta

“L’intelligenza artificiale mi ha incuriosito da subito,” dice Filippo Venturi che è laureato in Scienze dell’Informazione a Bologna. “Ho cominciato a sperimentare nel 2023 e poi mi sono appassionato a Midjourney: mi incuriosiva il modo in cui le immagini generate dal software potevano imitare la fotografia, anche se in modo ancora approssimativo.” Da quell’esperimento è […]
IdentifAI Labs: la casa del reale

Nel grande spazio di IdentifAI Labs di oltre 300 mq, appena inaugurato in viale Europa, a Cesena, tutto è disegnato per trasmettere questa dualità. E per far capire lo scopo stesso della startup tecnologica: sviluppare software in grado di smascherare i deepfake (immagini, audio e video generati con l’intelligenza artificiale spacciati per veri a scopo […]
Paolo Crepet e ‘Il reato di pensare’

Paolo Crepet torna sul palco con lo spettacolo Il reato di pensare, in programma giovedì 12 marzo 2026 al Carisport di Cesena.
