Oriana Casadei, sapore di casa

Le Cucine Popolari hanno acceso i fornelli nel 2022 a Cesena: grazie al lavoro dei 200 volontari, riuniscono persone delle più diverse provenienze alla stessa tavola.
Olimpia Teodora Ravenna sul tetto del mondo

Nulla meglio del nome dell’imperatrice di Bisanzio poteva dunque applicarsi a uno dei simboli dell’eccellenza sportiva della città, la Olimpia Teodora.
Rimini IN Magazine 03/2025

Isabella Santacroce, scrittrice riccionese, è in copertina di Rimini IN Magazine n. 3/2025.
Elio Giuliani spirito gentile

Non è facile definire Elio Giuliani, uno tra i più noti personaggi della città di Pesaro, eppure sempre così discreto, delicato e ironico.
Giardini a Forlì, ritrovati

Polmoni verdi nel cuore cittadino, spazi ricchi di storia e storie restituiti alla quotidianità dopo un periodo di oblio, oggi tornati a vivere, e a essere vissuti, con rinnovate vesti e vocazioni.
Rosella Mengozzi Lady Chef solidale

Rosella Mengozzi è maestra di cucina dell’associazione culturale ‘Saperi e Sapori’, fondata nel 2002, e ideatrice degli appuntamenti del gruppo ‘Vicini Vicini’ di via De Tomai.
Fontana del Trebbio tra le antiche fonti di Pesaro

Nel centro urbano di Pesaro sono rimaste quattro antiche fontane, restaurate in tempi moderni: la fontana di piazza del Popolo, la fontana del Trebbio, la fonte del Porto, la Foglietta.
Mental Coach per allenare la mente

Siamo nell’antica Grecia, più precisamente ad Atene. È qui che, nel IV secolo a.C., nasce la ‘maieutica’ (dal greco, l’arte della levatrice), ovvero la capacità di portare l’interlocutore verso la consapevolezza di sé attraverso il dialogo.
Ibrida Festival 2025 10a edizione a Forlì

Appuntamento con la decima edizione di Ibrida Festival Internazionale delle Arti Intermediali, in programma dal 25 al 28 settembre, con un prologo dal primo settembre, dal titolo Moltitudine.
Jimmy Bertazzoli cocktail d’autore

C’è un luogo a Marina di Ravenna che non si lascia trovare facilmente. Quasi nascosto, senza insegne appariscenti, lontano dalla movida. Eppure, a pochi passi dal porto turistico, si scopre un piccolo tempio della mixology contemporanea: Aguardiente.
