Cantiere Rossini

Per fare bene le cose non bisogna avere paura di osare. Questa frase esemplifica l’approccio che ha portato un gruppo di investitori stranieri a far sorgere a Pesaro un magnifico cantiere di yacht refitting, l’attuale Cantiere Rossini.

Murales umani

Murales umani tra le pagine di Forlì IN Magazine 02/22

Scegliere uno scorcio di città, guardarlo con occhi diversi, ideare un progetto che lo sappia raccontare e condividere con le persone che lo abitano: questa è l’arte pubblica e Marcello Di Camillo.

Valentina Bartolucci e il volley

Campionessa europea di volley a soli 19 anni. Valentina Bartolucci, pesarese doc, classe 2003, non potrà mai dimenticare la grandissima emozione provata quando ha indossato al collo la medaglia d’oro del campionato europeo under 21 di pallavolo.

Orto sociale il grano e la zizzania

Il grano e la zizzania, due elementi che secondo la parabola del Vangelo non collimano, sono in contrasto. Come può, di fatto, una erbaccia infestante, la zizzania, crescere in armonia con il frumento più prezioso e antico del mondo, il grano?

Tra mare e collina

Una delle bellezze naturali più preziose di Pesaro è sicuramente il Parco San Bartolo, che si caratterizza principalmente per il tratto di costa alta, in gran parte rappresentata da falesia viva, rara in tutto l’Adriatico.

Ario Costa per i giovani sportivi

La pallacanestro da oltre settant’anni è il centro di gravità permanente della città di Pesaro e Ario Costa uno dei suoi elementi più rappresentativi: ex cestista della Scavolini Pesaro, con cui conquista due scudetti e due Coppa Italia, terminata la carriera di giocatore non si separa dalla sua passione, e dal campo alla direzione il passo è stato breve.

Padel mania

Padel mania a Ravenna

Da Acapulco a Ravenna, passando per la Spagna, l’Argentina, l’Uruguay e per altri svariati paesi del mondo.

Fondazione Sabe per l’arte a Ravenna

Fondazione Sabe per l'arte

La narrazione della Fondazione Sabe per l’Arte, dove Sabe è l’acronimo di Saluzzo e Bezzi, passa inevitabilmente attraverso un dialogo tra luce e superficie.