Sitting Volley a Ravenna

Si avvia felice verso i suoi 70 anni il sitting volley, ovvero la pallavolo adattata e inclusiva, aperta agli atleti con disabilità fisiche affiancati da normodotati.
Per la pace in Ucraina

Anche il mondo scolastico non si sottrae dall’analisi del conflitto iniziato in Ucraina dopo l’aggressione russa voluta da Putin, centinaia le iniziative nelle classi di tutta Italia. A Forlì, l’evento finale del lavoro in classe dei bambini della scuola elementare “Pio Squadrani” dell’istituto comprensivo 5 “Tina Gori” è stata una grande scritta umana realizzata per […]
Gianguido Girotti: Manager al top

Dalla Provincia ai vertici di aziende internazionali, senza mai dimenticare le origini romagnole nella loro cosmopolita esperienza professionale, i due manager Fabrizio Gavelli e Gianguido Girotti si raccontano in una ‘intervista doppia’.
Fabrizio Gavelli: Manager al top

Dalla Provincia ai vertici di aziende internazionali, senza mai dimenticare le origini romagnole nella loro cosmopolita esperienza professionale, i due manager Fabrizio Gavelli e Gianguido Girotti si raccontano in una ‘intervista doppia’.
Ex Eridania Forlì: Lungo nuovi binari

Due progetti che sembravano su un binario morto e che ora, invece, promettono di ripartire per cambiare il volto di interi pezzi di città. Sono quelli per l’ex zuccherificio Eridania di Forlì e la zona stazione di Cesena, fisicamente e idealmente collegate dai binari della ferrovia.
Zona Stazione Cesena: Lungo nuovi binari

Dall’altro capo dei binari, a Cesena, i progetti del Comune si concentrano sul recupero in chiave sociale degli spazi del complesso monumentale di Palazzo Roverella, 6.000 metri quadrati in pieno centro storico, per i quali arriveranno 12 milioni di euro finanziati dal Ministero grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Il tocco femminile

Anche il mondo dell’ospitalità sta assistendo all’affermarsi delle donne ai suoi vertici: sembra infatti che la leadership aziendale al femminile migliori sensibilmente il business anche nelle strutture ricettive. Grazie alla loro capacità di comprendere e ascoltare, all’intelligenza emotiva e all’empatia le donne offrono un contributo determinante alla crescita della nostra industria turistica.
Ingegno e coraggio

Forlì è da sempre un punto di riferimento per il settore della produzione nautica, parte integrante del comparto della costa Adriatica: il polo made in Italy di eccellenza mondiale che, superate periodiche flessioni, è ad oggi in forte e costante crescita.
Lupinelli e l’umanità dell’attore

Il regista e attore ravennate Maurizio Lupinelli è tra i vincitori dei Premi Ubu 2021, considerati gli Oscar del teatro, nella categoria Miglior spettacolo di danza insieme alla compagnia trentina Abbondanza/Bertoni che la scorsa estate ha diretto lo spettacolo Doppelgänger.
Bonci: fotografia in scena al teatro di Cesena

“Avvicinarsi il più possibile, far quasi parte della scena” è l’atteggiamento camaleontico con cui il fotografo cesenate Simone Ragazzini, classe ‘77, documenta dal 2019 gli spettacoli di prosa e danza delle stagioni del Teatro Bonci di Cesena. Scatti rubati per restituire “la parte più umana di chi è in scena”.