Refreshink Street Art a Ravenna

Porta la firma dello street artist novarese Refreshink, nome d’arte di Giovanni Magnoli, il murales di oltre 5 metri realizzato su uno dei muri del parco Francesca Da Polenta nell’ex Caserma.
Riccardo Focaccia porta avanti l’impresa di famiglia

“Pensiamo storto per fare andare dritte le cose.” In questa frase c’è lo spirito con cui l’imprenditore cervese Riccardo Focaccia porta avanti l’impresa di famiglia.
Rosetti Marino da record

Fatturato record e utile quadruplicato per il gruppo ravennate Rosetti Marino. Il margine operativo lordo (Ebitda) consolidato è stato di 53,675 milioni, corrispondente al 9,21% del Pil. Il risultato netto consolidato è stato di 29,975 milioni.
Ravenna IN Magazine 02/25

In copertina di Ravenna IN Magazine n.2/2025, Riccardo Focaccia racconta la storia e la visione di Focaccia Group Automotive nell’allestimento dei veicoli speciali.
Tamara Balducci, le stanze del viaggio

“Ricordare come l’opera si è vista in uno stato di sogno, ridirla come si è vista, cercare soprattutto di ricordare. Ché forse tutto l’inventare è ricordare”. (Elsa Morante da Diario del 1938 anche detto Lettere ad Antonio).
Piero Meldini tra terra e mare

Nel corso del tempo, Piero Meldini ha pubblicato alcuni romanzi di successo.
Con il suo nuovo libro traccia un percorso attraverso 15 secoli di storia della cucina riminese.
Menabò Group, da Forlì al mondo

Menabò si prepara a celebrare i suoi primi 40 anni di attività. La storia dell’agenzia è la storia di chi ha scelto di non porre limiti ai propri orizzonti.
Manuel Cortesi è un Million Dollar Rider

Una carriera costellata di traguardi e trofei che lo hanno portato in cima al podio delle più importanti competizioni nazionali – e non solo – di reining.
Francesca Berti, la scienza del cuore

È stata premiata dai colleghi, nel mese di dicembre dello scorso anno, con lo ‘Iano Planco d’Oro’ al Grand Hotel di Rimini.
Monumentale di Forlì: storie e memorie

Ospita oltre 90.000 defunti confermandosi luogo di pietà e di bellezza, di storia e di arte. Vale una passeggiata nel passato, in un’atmosfera di rispetto e di scoperta di nomi, storie, volti.