A quante mamme e papà è capitato di esaudire, pur con non poche preoccupazioni, il desiderio del proprio figlio o figlia di fare un’esperienza all’estero?
Nel centro urbano di Pesaro sono rimaste quattro antiche fontane, restaurate in tempi moderni: la fontana di piazza del Popolo, la fontana del Trebbio, la fonte del Porto, la Foglietta.
È il 26 giugno del 2018 quando, per gioco e per sfida, nasce ‘Pesaro Segreta’. Un’idea semplice, quasi ingenua, ma capace di trasformarsi in un vero e proprio scrigno della memoria cittadina.
Nato nel 2005 all’interno del Liceo Scientifico Marconi, il progetto ha ormai superato i confini scolastici per diventare un cantiere culturale, artistico ed educativo.
“Tutto è iniziato quando, a 19 anni, mio zio Claudio Fulgini mi chiese se volessi partire con lui per un viaggio di lavoro tra New York, Los Angeles e Miami".
Grazie agli interventi di recupero nei due piani con fondi Pnrr, i Musei Civici Pesaro di Palazzo Toschi Mosca si ampliano restituendo alla città ambienti inesplorati.
In un piccolo laboratorio pesarese, dove il ricamo prende vita creando un’attività di tutto rispetto, fondata da Roberto Occhialini che decide di chiamarla Stile Ricamo.