Immagina la tua vita sospesa su una montagna di macerie. È il 1945, la guerra è appena finita, Rimini è una città ferita con un futuro tutto da ricostruire.
Mentre passeggio all’interno del circuito di Misano, nell’atmosfera rarefatta di una mattina d’inizio estate, mi viene da pensare che Andrea Albani, managing director della struttura, incarni le doti migliori del nostro territorio romagnolo.
In principio c’era Domenico Spadoni, il papà. Classe 1912, centrocampista, allora si definiva interno, arrivò a giocare una stagione in serie A con il Modena.
Nulla meglio del nome dell’imperatrice di Bisanzio poteva dunque applicarsi a uno dei simboli dell’eccellenza sportiva della città, la Olimpia Teodora.
Siamo nell’antica Grecia, più precisamente ad Atene. È qui che, nel IV secolo a.C., nasce la ‘maieutica’ (dal greco, l’arte della levatrice), ovvero la capacità di portare l’interlocutore verso la consapevolezza di sé attraverso il dialogo.
Una vita a inseguire un dischetto colorato di plastica, a farlo roteare sulle dita, un’esistenza intera dedicata a quel frisbee che è decisamente qualcosa in più di uno sport o di un semplice passatempo.
Il forlivese Maurizio Gherardini è il nuovo presidente della Lega Basket Serie A. Eletto dall’assemblea nel mese di giugno, succede a Umberto Gandini in carica dal 2020.