Polmoni verdi nel cuore cittadino, spazi ricchi di storia e storie restituiti alla quotidianità dopo un periodo di oblio, oggi tornati a vivere, e a essere vissuti, con rinnovate vesti e vocazioni.
Nel centro urbano di Pesaro sono rimaste quattro antiche fontane, restaurate in tempi moderni: la fontana di piazza del Popolo, la fontana del Trebbio, la fonte del Porto, la Foglietta.
È il 26 giugno del 2018 quando, per gioco e per sfida, nasce ‘Pesaro Segreta’. Un’idea semplice, quasi ingenua, ma capace di trasformarsi in un vero e proprio scrigno della memoria cittadina.
“Ne valeva la pena. Più di così, ora non saprei dove presentarlo.” Soddisfatta per il lavoro svolto finora, Debora Donati, anima dell’associazione ‘Insieme a te’.
Tra le più antiche, risalente al tardo Seicento, c’è la Rosa damascena per antonomasia – conosciuta anche come ‘Kazanlik’, il nome della città bulgara in cui viene coltivata per l’essenza.
C’è un luogo, nascosto tra le colline che guardano il Monte Titano e sfiorano la costa adriatica, dove la bellezza sboccia in silenzio, petalo dopo petalo.
Per Nicolò Dalmonte ‘Una vita di cani’ non è solo lo slogan che ha scelto per la sua attività di istruttore cinofilo, ma rispecchia – letteralmente – la vita che ha scelto.
Una carriera costellata di traguardi e trofei che lo hanno portato in cima al podio delle più importanti competizioni nazionali – e non solo – di reining.