Silenzio. Entra sul palco con una frase che arriva dritta al cuore del pubblico: “Allora, Forlì?!” La sala si anima in un lungo applauso e il protagonista di questa storia, con sole due parole, si è già fatto amico tutto il pubblico.
Apriamo questo numero di Forlì IN Magazine 02/23 con un’intervista al forlivese Eleazaro Rossi, protagonista de Le Iene con il suo umorismo dissacrante.
Ogni figura è una sfida personale. Il controllo del proprio corpo, l’abilità di superare i limiti individuali e il grande appagamento che dona nel completamento del proprio esercizio sono alcuni degli elementi che rendono la pole dance uno sport sempre più apprezzato e diffuso, non solo tra i giovanissimi ma anche tra gli adulti.
La svolta arriva sull’isola di Koh Samet, isola semideserta del Golfo della Thailandia, dove a partire dal mese di marzo del 2020 resta per quattro mesi, in una permanenza ‘forzata’ che coincide con il periodo più duro della pandemia.
La tracimazione della diga di Ridracoli è stata uno spettacolo ancora più emozionante degli altri anni. Sia perché nel 2022 non era avvenuta, sia perché in tempi di crisi idrica il gigante dell’acqua appare sempre di più una benedizione.
Esperienze che hanno mosso i primi passi nel Campus di Cesena, che spesso sono state ‘incubate’ a CesenaLab e che sono sbocciate attraverso i bandi regionali per le Startup, da cui hanno avuto la prima infusione di fiducia.
Dilatare la longevità fino a lambire l’immortalità: un obiettivo inseguito invano dagli scienziati. Un’utopia probabilmente destinata a rimanere tale. Un traguardo che in botanica è stato invece raggiunto attraverso un piccolo, grande, miracolo targato Forlì.