Ospiti, vip, importanti brand e sponsor d’eccezione al MarePineta Resort. Per un galà allietato da dj set e musica dal vivo che è proseguito fino a mezzanotte.
Durante la serata, come è ormai consuetudine, si è tenuto anche il Vernissage della mostra Formas Eternas. Dedicata al maestro scultore uruguaiano Pablo Atchugarry, che – con le sue opere monumentali in bronzo o acciaio – ha ulteriormente impreziosito il party.
Negli ultimi anni infatti l’arte contemporanea ha trovato presso il MarePineta un palcoscenico d’eccezione per l’arte contemporanea. Trasformando le aree del resort in una grande galleria a cielo aperto. Quella allestita per il 2025 è una straordinaria esposizione voluta fortemente dalla famiglia Salaroli. Che, da tre anni, si è affidata alla rinomata Galleria d’Arte Contini di Venezia e Cortina d’Ampezzo per realizzare progetti di rilevanza internazionale.
Dopo aver ospitato l’artista coreano Park Eun-Sun nel 2023 e Igor Mitoraj nel 2024, quest’anno protagoniste sono le sculture astratte e dai colori brillanti di Atchugarry. Sparse nel giardino, conosciuto anche come ‘Parco delle sculture’ per questo motivo, e nelle raffinate aree interne dell’hotel cinque stelle.
“La mostra di Pablo Atchugarry,” afferma Davide Salaroli, amministratore unico del MarePineta Resort, “rappresenta un ulteriore passo del nostro impegno nel promuovere l’arte come elemento fondamentale della nostra identità. La presenza di opere di un artista di tale calibro non solo arricchisce la nostra offerta culturale. Ma sottolinea anche il nostro desiderio di rendere l’arte accessibile a tutti. Crediamo fermamente che l’arte e il design siano essenziali per elevare l’esperienza dei nostri ospiti e della comunità.”
L’artista, sostenuto dalla Galleria Contini dal 2019, ha saputo conquistare il mondo dell’arte con le sue creazioni che liberano la potenza espressiva della materia. Le sue sculture astratte, che fondono l’eredità rinascimentale con un’estetica contemporanea, rivelano la sua maestria nell’interazione con la luce. Che diventa parte integrande delle sue opere.
All’inaugurazione era presente l’artista stesso, oltre a una moderatrice d’eccezione: Cristina Parodi. La mostra resterà aperta fino al prossimo 2 novembre, non solo per gli ospiti del MarePineta, ma anche per il pubblico esterno, permettendo a tutti di immergersi in un’esperienza artistica unica.
Durante la presentazione della mostra è stato dedicato spazio anche a Maria Cristina Mazzavillani, ideatrice del Ravenna Festival, una delle più importanti rassegne artistiche italiane. È stato dedicato ‘Un Premio’ realizzato dall’artista locale Stefania Vichi.