Accademia Teatro Cinema, candidatura entro il 4 agosto

C’è tempo fino al 4 agosto per candidarsi al Biennio di Alta Formazione Attoriale 2025-2027 dell’ATC Accademia Teatro Cinema di Marina di Ravenna.
Longo, fra libri e amici

Le storie partono da molto lontano. Quella della libreria Longo ha attraversato interi continenti, paesaggi geografici ed emotivi, per approdare a Ravenna.
Forlì Calcio: il ruggito del galletto

Dopo 8 anni, il Forlì Calcio – Forlì Football Club torna nel gotha del pallone, conquistando la serie C al termine di una stagione strepitosa.
Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì nuovo Consiglio

Si è insediato mercoledì 21 maggio il nuovo Consiglio generale della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, che resterà in carica per il mandato 2025-2029.
Andrea Raccagni e la mostra a Ravenna

Resterà aperta fino al 29 giugno, alla Fondazione Sabe per l’Arte di Ravenna, ‘Vortice cosmico’, la mostra personale dell’artista Andrea Raccagni (Imola, 1921-2005), esponente di spicco dell’informale italiano, che ne celebra il ventennale della scomparsa.
Silvia Biasini, dirigere la musica

Le mani che si alzano con misurata energia, chiedono attenzione, si alzano lievi, cabrano decise, si sciolgono morbide, planano con grazia risoluta.
Premio IN Magazine per il racconto: edizione 2025

In occasione del 25° anniversario di Edizioni IN Magazine, la sezione speciale del Premio IN Magazine invita gli autori a presentare un racconto sul tema ‘I miei primi 25 anni’.
Sofia Assirelli, l’affermata sceneggiatrice romagnola

Dal piccolo borgo medievale che sembra uscito dalla penna di un autore di favole, al mondo che non conosce confini del cinema e della tv.
Cesena IN Magazine 02/2025

Silvia Biasini, direttrice di coro e docente di canto corale, è il personaggio di copertina di Cesena IN Magazine n. 2/2025.
Forlì IN Magazine 02/2025

Sofia Assirelli, sceneggiatrice e scrittrice originaria di Portico di Romagna, è il personaggio di copertina di Forlì IN Magazine n. 2/2025.