Nicola Gambetti e il Sapere Antico

Parliamo di un’opera che fonde rigore storico e narrazione appassionata per restituire voce a una delle figure più affascinanti dell’Alta Valmarecchia.
Il Palloncino Rosso: spazi possibili a Rimini

Per i riminesi della mia generazione, l’Astoria è stato il primo cinema ‘moderno’ cittadino, con due sale, belle e comode poltrone e grandi schermi. Quando i tempi sono mutati, non molti avrebbero pensato di vederlo risorgere.
Noam Faenza Film Festival

Il Noam Faenza Film Festival, che promuove il cinema nordamericano indipendente, fa tappa in Romagna per la sua terza edizione.
Pedale Riminese, passione in sella

Immagina la tua vita sospesa su una montagna di macerie. È il 1945, la guerra è appena finita, Rimini è una città ferita con un futuro tutto da ricostruire.
Demetra per la filiera etica

Le chiocciole non hanno fretta, ma arrivano lontano. Se pensate però che cambiare vita sia una passeggiata, potreste rimanere delusi.
Cavallara, il progetto di Lucia Chiavari a Santarcangelo

Dalla musica alla cucina, passando per l’arte dell’organizzazione: Lucia Chiavari è un’anima creativa e riservata, che ha sempre amato stare dietro le quinte.
Filippo Capriotti, a spasso per Litz

Celebrare l’amore per tutti gli amici a quattro zampe dentro e fuori dai social: è la storia del riccionese Filippo Capriotti.
Luciano Mattarelli e Madre Terra

Ripercorrere la storia del mondo agricolo attraverso la vita e i ricordi di uno dei suoi protagonisti. È questo il compito affidato al volume su Luciano Mattarelli.
Rotary Club Rimini Riviera: passaggio della Campana

“Cercherò di condurre questa annata al meglio delle mie possibilità rotariane. E tra vent’anni, mi piacerebbe sentirvi sussurrare: ‘È stata una buona annata, è stato un buon presidente’.”
Circolo Tennis Rimini: i cento anni

Spegnere cento candeline non è scontato nel mondo dello sport. Società – anche di successo – spesso non resistono alla prova del tempo. Eppure…
