Federica Gif “Una ricetta con Orietta”

Si è appassionata ai manicaretti quando ancora bambina ha scoperto il Manuale di Nonna Papera.
Verde pubblico: Rimini è città giardino

Passione civica. Non si può definire altrimenti l’impegno di due donne come Emanuela Angelini Larghetti e Michela Ghigi. Emanuela insegna inglese all’Alberghiero di Rimini; Michela fa la casalinga dopo essersi occupata di moda per più di venti anni. In coppia sono due pazzesche giardiniere volontarie al servizio di Rimini e dei suoi cittadini.
Giulio Turci casa museo

È “un nido di passeri”, per dirla alla Pedretti, affacciato sui tetti di Santarcangelo di Romagna.
Direttrici artistiche per il cinema nel riminese

Il cinema, o la settima arte, è donna da Bellaria a Cattolica.
Attico open space per un’allegra armonia

La casa deve essere un luogo rigenerativo, figlio della progettazione di spazi concepiti per migliorare il benessere delle persone che vi abitano.
Valmarecchia la valle della poesia

Come i sassolini bianchi nella favola di Pollicino sono le installazioni di Tonino Guerra che ci accompagnano nella risalita della Valmarecchia.
Camerieri: il mestiere della sala

L’industria dell’ospitalità, strategica per il nostro Paese e ancor di più per l’economia riminese, sta vivendo un corto circuito epocale.
Lucia Bronzetti stella del tennis

Apparentemente una passione sembra radicarsi in noi del tutto casualmente, o che sia il destino a tramare per farci trovare l’àmbito favorevole in cui esprimerci.
Giovanni Martini e l’arte del ferro

Lungo il Canale che, sopra Castel Bolognese, collega il Parco della Vena del Gesso con il Parco del Delta del Po a valle, esistevano molti mulini.
Ravenna Rugby: quando l’unione fa la forza

Un gruppo di amici, l’eredità delle vecchie glorie, una società, la Compagnia dell’Albero.