Apparentemente una passione sembra radicarsi in noi del tutto casualmente, o che sia il destino a tramare per farci trovare l’àmbito favorevole in cui esprimerci.
Sono 12, tutti under 40. Nati a cavallo del millennio, italiani di origine o di adozione, selezionati accuratamente tra le più importanti gallerie internazionali.
“Vivo a Miami ma nel mio cuore c’è Rimini.” La Romagna scorre nel sangue di Sara Misir, la prima ragazza caraibica a diventare una pilota professionista.
Francesco Sgaramella si è ricavato uno spazio di portata nazionale nel mondo della formazione per la sicurezza sul lavoro ed è riuscito a farlo in una maniera assolutamente inusuale, attraverso corsi accattivanti.
A volte basta veramente poco, come quando svoltando a destra, all’altezza del semaforo di Casalecchio, lasciamo alle spalle lo stress della consolare di San Marino per immergerci nella bellezza di un territorio che sembra disegnato apposta per viaggiare in moto.
Ristoranti, trattorie e osterie, come novelli ambasciatori del made in Italy, hanno un ruolo strategico per la valorizzazione e promozione del territorio.
Disegnare, progettare eticamente un nuovo concetto del bijoux, è il punto di arrivo di tre sorelle, che da 20 anni inanellano consensi grazie alla capacità di creare dialogo intergenerazionale, attraverso i messaggi positivi che diffonde il loro brand, Marlù.
Riccione compie 100 anni e Giovanna Fabbri, titolare del negozio Fior di Loto, ha deciso che la città che tanto ama avrebbe dovuto avere un profumo per ambienti che contenesse, nello stesso tempo, la fragranza più vera della Perla Verde e il suo spirito più reale.