RIMINI

“Il nostro mondo è complesso, con problemi complessi che devono essere affrontati con tutte le conoscenze e le strategie che abbiamo. I forni solari non sono la soluzione alle emissioni nocive o alla crisi energetica, ma rientrano in una strategia di risparmio più ampia.
Il cattolichino Luigi Alberto Sanchi dal 2018 è Direttore di Ricerca presso l’Istituto di Storia del Diritto del CNRS - Centre National de la Recherche Scientifique, la più grande e più importante organizzazione di ricerca pubblica in Francia.
“Mi reputo un curioso, tengo in alta considerazione il punto di vista altrui, cerco di imparare molto dallo scambio: siamo fatti di relazioni”, dice di sé Maurizio Focchi, a capo dell’omonima azienda di famiglia, nata nel 1914, con sede alle porte di Santarcangelo di Romagna."
Soffia un vento nuovo sulla cultura a Rimini. Una ventata di aria fresca dovuta anche a due nomine eccellenti: lo storico dell’arte Giovanni Sassu (già artefice della riqualificazione del Museo Schifanoia a Ferrara) alla guida dei Musei Civici della città, e la dottoressa Nadia Bizzocchi alla direzione della Biblioteca Civica Gambalunga. In alto, lo storico dell’arte Giovanni Sassu alla guida dei Musei Civici della città. Nella pagina seguente, la dottoressa Nadia Bizzocchi alla direzione della Biblioteca Civica Gambalunga.
Hanno superato il fatidico numero di 100.000 gli spettatori che, dal 2 al 4 settembre scorso, si sono affollati sulle tribune del Misano World Circuit “Marco Simoncelli” per partecipare allo straordinario spettacolo del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, 14a tappa del campionato mondiale di MotoGP.
Non è certamente una novità, neanche per i colli riminesi, che il vino con la sua storia e il suo messaggio di condivisione possa svolgere il gradito (e oneroso) ruolo di ambasciatore di un territorio. Lo dicono ricerche, studi e analisi a livello nazionale e internazionale, e ce lo conferma localmente la recente esperienza di successo della Rebola.
Per chi, come il sottoscritto, si è occupato di baseball riminese, non è una sorpresa vedere premiata Simona Conti come miglior allenatore italiano dell’anno.
Ogni domenica alle 12, da trent’anni, si siede con la moglie per pranzare al suo tavolo preferito, nella sala che ha allestito con le opere dell’illustre concittadino, il pittore Guido Cagnacci.