rimini

Non è certamente una novità, neanche per i colli riminesi, che il vino con la sua storia e il suo messaggio di condivisione possa svolgere il gradito (e oneroso) ruolo di ambasciatore di un territorio. Lo dicono ricerche, studi e analisi a livello nazionale e internazionale, e ce lo conferma localmente la recente esperienza di successo della Rebola.
Da tempo aveva voglia di uno spazio tutto suo, permanente, che lo rappresentasse, in cui lavorare, in cui ritrarre persone, famiglie e coppie. Così Enrico Chico De Luigi (1966), affermato fotografo per il cinema e per musicisti di fama internazionale, dà vita a Pancromatica, nella sua città d’origine, Rimini.
Anche il mondo dell’ospitalità sta assistendo all’affermarsi delle donne ai suoi vertici: sembra infatti che la leadership aziendale al femminile migliori sensibilmente il business anche nelle strutture ricettive. Grazie alla loro capacità di comprendere e ascoltare, all’intelligenza emotiva e all’empatia le donne offrono un contributo determinante alla crescita della nostra industria turistica.
Una carovana coloratissima animata da artigiani, artisti, danzatori e musicisti che, con un pizzico di magia, trasporta i visitatori in un’esperienza unica, nel sogno che non avevi mai creduto di poter fare a occhi aperti: stiamo parlando del Gipsy Garden, il market itinerante che riunisce i creativi e l’artigianato di qualità Made in Italy, arrivato quest’anno all’undicesima edizione.