In principio c’era Domenico Spadoni, il papà. Classe 1912, centrocampista, allora si definiva interno, arrivò a giocare una stagione in serie A con il Modena.
Nulla meglio del nome dell’imperatrice di Bisanzio poteva dunque applicarsi a uno dei simboli dell’eccellenza sportiva della città, la Olimpia Teodora.
Rosella Mengozzi è maestra di cucina dell’associazione culturale ‘Saperi e Sapori’, fondata nel 2002, e ideatrice degli appuntamenti del gruppo ‘Vicini Vicini’ di via De Tomai.
C’è un luogo a Marina di Ravenna che non si lascia trovare facilmente. Quasi nascosto, senza insegne appariscenti, lontano dalla movida. Eppure, a pochi passi dal porto turistico, si scopre un piccolo tempio della mixology contemporanea: Aguardiente.
“Ne valeva la pena. Più di così, ora non saprei dove presentarlo.” Soddisfatta per il lavoro svolto finora, Debora Donati, anima dell’associazione ‘Insieme a te’.
Si intitola 'Le forme del jazz a venire' la nuova manifestazione musicale organizzata da Jazz Network ETS con il sostegno del ministero della Cultura e di Siae, nell’ambito del programma Per chi crea, dedicato alla valorizzazione degli artisti under 35.
Oltre 2.000 partecipanti per quella che è stata l’esclusiva festa di apertura dell’estate a Milano Marittima lo scorso 7 giugno: l’Opening Party e Vernissage al MarePineta Resort.
Resteranno sino alla fine di settembre, sui totem installati sul lungomare di Milano Marittima, le immagini in maxi formato che celebrano la ‘bellezza della diversità’ di Oliviero Toscani, il grande maestro milanese della fotografia.