Frutto della creatività dell’architetto Roberta Casalini, Villa LP nasce da una demolizione e fedele ricostruzione di una preesistente villetta bifamiliare, trasformandosi in un’oasi di design e funzionalità per una famiglia di quattro persone: genitori e figli, un maschio e una femmina.
La sfida progettuale di Villa LP si è radicata nel contesto urbano di Riccione, caratterizzato da lotti compatti e abitazioni ravvicinate. L’architetto Casalini ha saputo trasformare i vincoli in opportunità, partendo dal sedime del vecchio fabbricato per dare vita a una residenza che ottimizza ogni centimetro disponibile.
La demolizione e la fedele ricostruzione hanno permesso di mantenere le distanze dai confini preesistenti, un aspetto cruciale in una zona densamente edificata. Inoltre, l’attenzione all’efficienza energetica ha consentito di ampliare la superficie dell’immobile del 20%, rispondendo al desiderio espresso dalla committenza di creare spazi più ampi.
Infatti, Villa LP è un esempio di come l’architettura contemporanea possa coniugare estetica e sostenibilità. L’efficienza energetica è stata una priorità, tradotta in scelte progettuali mirate. L’isolamento termico è garantito da un cappotto in grafite e da infissi performanti, che contribuiscono a ridurre i consumi energetici. Un impianto di ventilazione forzata assicura un costante ricambio d’aria, creando un ambiente salubre e confortevole. La produzione di energia è affidata a un impianto fotovoltaico, integrato da batterie di accumulo che ottimizzano l’utilizzo dell’energia solare.
Il piano terra di Villa LP è dedicato alla zona giorno, un ambiente fluido e multifunzionale pensato per la convivialità e il relax. L’elemento che cattura lo sguardo è la scala, concepita come un fulcro visivo e spaziale.
“La scala è nata come elemento di forza,” spiega Roberta Casalini. “Un elemento scultoreo che divide e al tempo stesso unisce gli spazi. Il rivestimento in marmo grigio carnico crea un portale scenografico, mentre il doppio gradone laterale offre una superficie d’appoggio per oggetti decorativi.”
La zona giorno accoglie diverse funzioni: un’area dedicata all’ascolto della musica, con un mobile su misura in rovere scurito e dettagli in ottone, progettato per ospitare giradischi e vinili. La cucina, pur essendo aperta, è in parte schermata da una parete-arredo che la separa visivamente dal resto del living. Il tavolo da pranzo, dalle linee scultoree, diventa protagonista dello spazio, illuminato da eleganti lampade a sospensione.
La scelta dei materiali e dei colori contribuisce a definire l’atmosfera di Villa LP. Il parquet in rovere termotrattato, posato a spina ungherese, conferisce calore e dinamismo agli ambienti. Le pareti sono caratterizzate da toni scuri e avvolgenti, che creano un senso di intimità e raffinatezza. Il marmo grigio carnico, utilizzato per la scala e per altri dettagli, aggiunge un tocco di preziosità. Le veneziane all’ingresso filtrano la luce naturale, creando suggestivi giochi di chiaroscuro e garantendo la privacy.
Il piano superiore è dedicato alla zona notte, dove ogni membro della famiglia può godere di spazi personali e funzionali. Le camere dei ragazzi, ampie e luminose, sono dotate di un bagno condiviso, organizzato con lavandini separati per maschio e femmina. La camera padronale, con il suo bagno privato, è concepita come una suite, un rifugio intimo e rilassante.
Il bagno padronale è caratterizzato da un’audace scelta cromatica: il verde intenso del gres porcellanato effetto marmo riveste pareti e pavimento, creando un ambiente lussuoso e scenografico. Villa LP è progettata per favorire una fluida interazione tra gli spazi interni ed esterni. Le ampie vetrate del living creano una continuità visiva con la piscina, che diventa un elemento centrale del progetto. Il portico, ricavato da un arretramento del volume al piano terra, offre uno spazio protetto e ombreggiato per godersi la vita all’aria aperta. La piscina, posizionata in modo da massimizzare l’esposizione al sole, è circondata da un pavimento in gres porcellanato effetto pietra, scelto per la sua resistenza e per la sua estetica raffinata.
Villa LP è un progetto che nasce dall’ascolto delle esigenze della committenza e dalla capacità dell’architetto Roberta Casalini di tradurle in uno spazio unico e personalizzato.
Ogni dettaglio, dai mobili su misura alla scelta dei materiali, è pensato per creare una casa che rispecchi lo stile di vita e i gusti della famiglia. Il risultato finale è un’abitazione che coniuga estetica e funzionalità, un’espressione di architettura contemporanea che si inserisce armoniosamente nel contesto di Riccione.