Sergio Guidi e l’ambiente

Sergio Guidi e l'ambiente

Dilatare la longevità fino a lambire l’immortalità: un obiettivo inseguito invano dagli scienziati. Un’utopia probabilmente destinata a rimanere tale. Un traguardo che in botanica è stato invece raggiunto attraverso un piccolo, grande, miracolo targato Forlì.

Forlì IN Magazine 01/23

Forlì IN Magazine 01/23 è online! Leggi tutti gli articoli del nuovo numero di Forlì IN Magazine 01/23 su Romagna IN Magazine

Custodire il patrimonio di un territorio è il valore condiviso dal personaggio di copertina di questo numero di Forlì IN Magazine 01/23.

Angolo di Romagna a Doha

angolo di romagna a doha

Se i mondiali di calcio 2022 in Qatar sono da dimenticare per l’assenza degli Azzurri in campo, al contrario sono da ricordare per la bontà dell’offerta di intrattenimento made in Romagna.

Gioco del pallone: la storia

Gioco del pallone: la storia su Ravenna IN Magazine

“Il concorso oggi è stato numerosissimo. E la partita composta de’ migliori giocatori parte monaci, parte cavalieri, e parte altri amici di casa.”

Andrea Bernabini e il video mapping

Andrea Bernabini e il video mapping

Fotografo, visual artist, creatore di progetti visivi. Andrea Bernabini, ravennate classe 1961, ha un percorso personale costruito attraverso fotogrammi e passaggi visivi che lui stesso ha fissato attraverso i suoi tanti progetti artistici.

De Stefani Cosentino e il mondo auto

De Stefani e il mondo delle auto a Ravenna (e non solo)

Adolfo De Stefani Cosentino è uno dei massimi esperti del settore automobilistico. A Ravenna tutti lo conoscono come titolare della De Stefani, concessionaria e officina autorizzata Mercedes-Benz, Smart e MG, ma in tutta Italia è noto anche per essere il presidente di Federauto, carica che gli è stata rinnovata nel marzo 2021 e che ricopre dal 2018.

Enrico Minguzzi, inventore di immagini

Enrico Minguzzi, l'inventore di immagini

L’atelier degli artisti non sono ambienti neutri, contengono una gran quantità di dati e informazioni che rivelano il modo di operare, il valore attribuito alla conservazione e disposizione delle opere ultimate e, soprattutto, svelano aspetti della personalità dell’artista.